Asset Management

Come l’Asset Manager può influire sull’Overall Equipment Effectiveness con il suo lavoro

Per comprendere come l’Asset Manager può influire sull’Overall Equipment Effectiveness con il suo lavoro, è necessario comprendere in primo luogo quali sono i suoi obiettivi. In qualunque ambito industriale, ridurre il più possibile i tempi di fermo (downtime) delle attrezzature negli impianti produttivi è sempre stata la preoccupazione prioritaria per i responsabili della manutenzione e gli asset […]

Come l’Asset Manager può influire sull’Overall Equipment Effectiveness con il suo lavoro Leggi tutto »

Ottimizzare la produzione: i tool che il responsabile manutenzione deve conoscere

In questo articolo si introduce un argomento importante per ogni azienda produttiva ovvero come ottimizzare la produzione: i tool che il responsabile di manutenzione deve conoscere e padroneggiare per raggiungere l’obiettivo. Nelle imprese del settore manufacturing il ruolo del responsabile manutenzione (maintenance manager), all’interno degli stabilimenti, è garantire che le attrezzature e i macchinari utilizzati funzionino con

Ottimizzare la produzione: i tool che il responsabile manutenzione deve conoscere Leggi tutto »

Come funziona un sistema di asset management e come può aiutare a ottimizzare la manutenzione

L’articolo spiega come funziona un sistema di asset management e come può aiutare a ottimizzare la manutenzione, un costo a cui l’azienda non può sottrarsi. Proprio la gestione dei processi di manutenzione, però, grazie alla disponibilità sul mercato di sempre più evolute tecnologie IoT (Internet of Things) e, più in generale, relative all’industria 4.0 (intesa

Come funziona un sistema di asset management e come può aiutare a ottimizzare la manutenzione Leggi tutto »

Gestire le criticità ed evitare i fermi macchina: cosa può fare un sistema di asset management

Per gestire le criticità ed evitare i fermi macchina è fondamentale implementare un sistema di asset management. Una moderna strategia di manutenzione degli asset industriali di produzione oggi richiede necessariamente un profondo ripensamento dei tradizionali paradigmi di gestione. Questi sono essenzialmente reattivi, improntati sugli interventi di manutenzione correttiva, sulla governance dei costi e delle spese

Gestire le criticità ed evitare i fermi macchina: cosa può fare un sistema di asset management Leggi tutto »

Dall’engineering al management: il nuovo approccio organico alla gestione della manutenzione

Introdurre un approccio organico alla gestione della manutenzione, dall’engineering al management, risulta essere oggi fondamentale per molte imprese. Sviluppare in azienda strategie tese a raggiungere l’eccellenza della gestione della manutenzione è impegnativo e complesso. Consente però di compiere quel salto necessario a trasformare il servizio manutentivo in un servizio digitale, integrato e che porti valore all’intera organizzazione. Poter disegnare metodologie

Dall’engineering al management: il nuovo approccio organico alla gestione della manutenzione Leggi tutto »

Come aumentare efficienza e produttività degli impianti di aria compressa

L’aria compressa rappresenta la terza energia in ambito industriale. La vendita degli impianti relativi non si è mai fermata ed è cresciuta, dal 2012 a oggi, nell’ordine del 2-3% annuo in termine di volumi, soprattutto in seguito alla diffusione del cosiddetto sistema “variable speed”. Infatti, i compressori a velocità variabile regolano automaticamente la velocità in base alla

Come aumentare efficienza e produttività degli impianti di aria compressa Leggi tutto »

Come ottenere più risparmio e rendere più affidabili le Unità di Trattamento Aria

Le Unità di Trattamento Aria (UTA) sono utilizzate negli edifici e negli impianti industriali per mantenere condizioni di benessere termoigrometrico ottimali, cioè temperatura e umidità idonee o IAQ (Indoor Air Quality). Gli impianti garantiscono un certo numero di ricambi d’aria nell’arco della giornata. Questi vengono stabiliti al momento della progettazione sulla base della normativa che sancisce quale debba essere la

Come ottenere più risparmio e rendere più affidabili le Unità di Trattamento Aria Leggi tutto »

Torna in alto