Rimani aggiornato sulle ultime novità tecnologiche

Articoli recenti

Come sviluppare gli EnPI per la tua azienda

All’interno di un piano che punti a migliorare le prestazioni energetiche di un’attività, non è necessario solamente sapere quanto si consuma come valore assoluto. Questi dati, infatti, devono essere inquadrati all’interno di un’analisi che faccia capire se si tratta di numeri soddisfacenti, oppure se la propria azienda è inefficiente. Per fare questo secondo importante passo è necessario

Leggi Tutto »

Come l’Asset Manager può influire sull’Overall Equipment Effectiveness con il suo lavoro

Per comprendere come l’Asset Manager può influire sull’Overall Equipment Effectiveness con il suo lavoro, è necessario comprendere in primo luogo quali sono i suoi obiettivi. In qualunque ambito industriale, ridurre il più possibile i tempi di fermo (downtime) delle attrezzature negli impianti produttivi è sempre stata la preoccupazione prioritaria per i responsabili della manutenzione e gli asset

Leggi Tutto »

Come adottare strategie Data Driven grazie all’IoT

Prima di spiegare come adottare strategie Data Driven grazie all’IoT, è fondamentale spiegare il concetto di Data Driven. Dietro il vago sapore fantascientifico dell’espressione “Data Driven” si cela un concetto molto semplice: la realtà fisica – e nel caso di un’azienda i macchinari, le strutture e i processi produttivi – può essere descritta in termini di dati. Soprattutto

Leggi Tutto »

Ottimizzare la produzione: i tool che il responsabile manutenzione deve conoscere

In questo articolo si introduce un argomento importante per ogni azienda produttiva ovvero come ottimizzare la produzione: i tool che il responsabile di manutenzione deve conoscere e padroneggiare per raggiungere l’obiettivo. Nelle imprese del settore manufacturing il ruolo del responsabile manutenzione (maintenance manager), all’interno degli stabilimenti, è garantire che le attrezzature e i macchinari utilizzati funzionino con

Leggi Tutto »

La gestione dell’energia nella GDO

Grazie ai più moderni sistemi di gestione dell’energia nella GDO, che consentono di monitorare e apportare eventuali correttivi in tempo reale, la GDO può ridurre gli elevati costi energetici con cui è costretta a fare fare i conti. Secondo un’indagine condotta dalla Federazione italiana per l’uso razionale dell’energia, i costi energetici della grande distribuzione organizzata rappresentano una

Leggi Tutto »
Torna su