Nome dell'autore: admin

Come gestire il monitoraggio sullo stato di avanzamento dei progetti di energy management

Misurare e monitorare i consumi è utile alle aziende per migliorare le proprie performance energetiche e verificare se grazie alle azioni messe in atto si è riusciti a ottenere i risultati prefissati. In certi casi il monitoraggio è addirittura obbligatorio, ad esempio per avere accesso agli incentivi (come i Certificati Bianchi) o se sono stati sottoscritti dei contratti basati sul raggiungimento di precisi […]

Come gestire il monitoraggio sullo stato di avanzamento dei progetti di energy management Leggi tutto »

La gestione dell’energia nell’industria delle bevande

Il miglioramento dell’efficienza energetica è un’esigenza di qualsiasi impresa, a prescindere dal settore e dalla dimensione. La diagnosi energetica, tuttavia, e gli interventi conseguenti vanno fatti tenendo conto della particolare tipologia di azienda e delle sue specificità. Vediamo quali sono le procedure di gestione dell’energia nell’industria delle bevande, un comparto che in Italia, se si considerano

La gestione dell’energia nell’industria delle bevande Leggi tutto »

Come ottimizzare la gestione energetica nel manufacturing

In questo articolo si spiega come ottimizzare la gestione energetica nel manufacturing per rispettare le normative e ridurre i costi. Entro il 5 dicembre 2019, ai sensi dell’art. 8 del D.Lgs. 102/2014, le grandi imprese e quelle a forte consumo di energia dovranno adempiere all’obbligo della diagnosi energetica. Rientrano nelle prime le imprese che impiegano più di 250

Come ottimizzare la gestione energetica nel manufacturing Leggi tutto »

I modelli predittivi al servizio dei sistemi HVAC

I sistemi HVAC (Heating, Ventilation and Air Conditioning) comprendono impianti di produzione di energia termica, trasporto dei fluidi vettori, nonché terminali di trattamento e distribuzione dei flussi d’aria. Uno studio di qualche anno fa condotto da Frost & Sullivan dal titolo “Analysis of the Global HVAC Equipment Market” ha messo in rilievo questo mercato. Un mercato che, nel

I modelli predittivi al servizio dei sistemi HVAC Leggi tutto »

Come aumentare efficienza e produttività degli impianti di aria compressa

L’aria compressa rappresenta la terza energia in ambito industriale. La vendita degli impianti relativi non si è mai fermata ed è cresciuta, dal 2012 a oggi, nell’ordine del 2-3% annuo in termine di volumi, soprattutto in seguito alla diffusione del cosiddetto sistema “variable speed”. Infatti, i compressori a velocità variabile regolano automaticamente la velocità in base alla

Come aumentare efficienza e produttività degli impianti di aria compressa Leggi tutto »

Davide: la soluzione per il monitoraggio dei consumi energetici

Con l’arrivo del 2019, sono trascorsi quattro anni dall’entrata in vigore del D.Lgs. 102/2014. Questo significa che, in base all’art. 8, entro il 5 dicembre grandi società e aziende energivore saranno chiamate a effettuare per legge la diagnosi energetica. Un adempimento che, al di là dell’obbligo normativo, potrebbe tornare utile a qualsiasi tipologia di azienda, a prescindere dalla dimensione

Davide: la soluzione per il monitoraggio dei consumi energetici Leggi tutto »

Come ottenere più risparmio e rendere più affidabili le Unità di Trattamento Aria

Le Unità di Trattamento Aria (UTA) sono utilizzate negli edifici e negli impianti industriali per mantenere condizioni di benessere termoigrometrico ottimali, cioè temperatura e umidità idonee o IAQ (Indoor Air Quality). Gli impianti garantiscono un certo numero di ricambi d’aria nell’arco della giornata. Questi vengono stabiliti al momento della progettazione sulla base della normativa che sancisce quale debba essere la

Come ottenere più risparmio e rendere più affidabili le Unità di Trattamento Aria Leggi tutto »

Come l’intelligenza artificiale può aiutarti a migliorare la tua azienda

I progressi tecnologici e metodologici in ambito Big Data management, analytics e cognitive computing (ovvero gli strumenti alla base dell’intelligenza artificiale) stanno portando la rivoluzione nelle fabbriche e negli uffici di tutto il mondo, migliorando i workflow e le performance aziendali. Con questo articolo vogliamo spiegare come l’intelligenza artificiale può aiutarti a migliorare la tua azienda. Dati e conoscenza alla

Come l’intelligenza artificiale può aiutarti a migliorare la tua azienda Leggi tutto »

L’importanza del giusto software in un progetto di Artificial Intelligence

Oggi l’intelligenza artificiale contribuisce a portare l’azienda a un livello più alto di efficienza, automazione e profitto, a patto di fare una selezione ponderata quando si scelgono i software per progetti e applicazioni specifiche. Ma facciamo un passo indietro e cerchiamo di capire cosa si intende per artificial intelligence e come può incrementare le performance dell’organizzazione.

L’importanza del giusto software in un progetto di Artificial Intelligence Leggi tutto »

Torna in alto